Visualizzazione post con etichetta Kazanevsky V.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kazanevsky V.. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

Lo scandalo Volkswagen



VW    Paolo Lombardi
The Volkswagen scandal.
23 Sep 2015

Giovedì il numero uno di Volkswagen negli Stati Uniti Michael Horn testimonierà davanti a una commissione del Congresso sullo scandalo delle emissioni diesel.

Stando alla memoria scritta già depositata, il dirigente sarebbe già stato al corrente di possibili problemi nell’aderenza dei veicoli agli standard anti-emissioni statunitensi nel 2014.

Nell'attesa della testimonianza vi propongo alcune vignette delle tante disegnate e il comunicato ufficiale ai clienti Volkswagen, lo trovo esilarante. L'azienda sembra abbia a cuore solo la fiducia dei propri clienti e di sicuro non la loro salute.




23-set-2015 | Corporate News
Volkswagen informa
A tutti i clienti Volkswagen

Gentili Signore e Signori,
come avrete avuto modo di apprendere dagli organi di stampa, in queste ore il Gruppo Volkswagen sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza su alcune irregolarità che riguardano un particolare software utilizzato su alcuni nostri motori Diesel.
Prima di tutto vogliamo comunicarvi che tutelare la fiducia dei nostri Clienti e del pubblico è e rimarrà un aspetto della massima importanza per noi tutti. Siamo sinceramente e profondamente dispiaciuti che le vicende di questi giorni possano avere incrinato la loro fiducia.
Prenderci cura dei nostri Clienti rimane un elemento centrale della nostra missione aziendale e questo è ancora più valido in questa difficile circostanza.
Pertanto Volkswagen si impegna a farsi carico di affrontare e risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
(continua in fondo alla pagina)



mercoledì 23 settembre 2015
UNA SITUAZIONE IMBARAZZANTE
I test che davano un risultato migliore sulle emissioni inquinanti delle vetture VW rispetto a quelle reali, sembra ammesso dalla stessa casa automobilistica, erano causati da un sw "volutamente" pilotato per superare i limiti imposti dasl mercato americano.
Detto questo mi chiedo cosa vuol dire richiamare tutte le auto vendute? Per correggere  il sw che a questo punto però darebbe un risultato non ammissibile o per un improbabile miglioramento delle prestazioni del motore che, se fosse stato possibile, sarebbe già stato applicato?
Uber


Volkswagen in USA    Vladimir Kazanevsky
Volkswagen in USA.
23 Sep 2015




Free fall    Giuseppe La Micela
Volkswagen scandal
24 Sep 2015



Volkswagen pollution level    Alex Falcó Chang
Volkswagen pollution level.
04 Oct 2015



La caduta degli dei
Mario Bochicchio

VOLKSWAGENWESTERN    Marian Kamensky
VOLKSWAGENWESTERN
21 Sep 2015

REAL TEST FOR VOLKSWAGEN    Marian Kamensky
REAL TEST FOR VOLKSWAGEN
24 Sep 2015


Volkswagon Scandal
BY JOEP BERTRAMS, THE NETHERLANDS  -  9/22/2015

panic buttons
BY JOEP BERTRAMS, THE NETHERLANDS  -  9/30/2015



junk
BY JOEP BERTRAMS, THE NETHERLANDS  -  9/25/2015
-







Folkswagen
Valerio Marini


Made in Germany
BY MICHAEL KOUNTOURIS, GREECE  -  9/27/2015



-

Adams for Telegraph


Portos


Riverso




Chubasco



Italia e Germania ... punti in comune
Airaghi


Per i nostri Clienti, comunque, è importante sapere che tutti i nostri veicoli circolanti sono tecnicamente sicuri e adatti alla circolazione su strada. La questione in essere coinvolge eventualmente solo le emissioni inquinanti e ribadiamo il nostro impegno a risolverla quanto prima.

Naturalmente Volkswagen intende farsi carico dei costi per l’organizzazione e l’adozione delle misure tecniche necessarie, una volta che esse siano state chiaramente individuate.


Questo processo richiederà però, purtroppo, del tempo, tempo necessario per eseguire un’analisi accurata e precisa delle circostanze e per introdurre le adeguate misure tecniche correttive.
Per quanto riguarda i veicoli nuovi del Gruppo Volkswagen dotati di motori Diesel EURO 6 e attualmente disponibili per la vendita nell’Unione Europea , essi soddisfano appieno i requisiti legali e gli standard ambientali vigenti. Il software sotto indagine non influenza in questo caso né il comportamento di guida, né i consumi, né le emissioni.
Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di motori diesel precedenti all’omologazione EU 6 e Volkswagen sta lavorando intensamente per eliminare questa deviazione attraverso l’adozione di adeguate contromisure tecniche.
Purtroppo al momento non siamo ancora in grado di specificare quali modelli e quali anni di costruzione potrebbero essere interessati. Forniremo tutte le informazioni al riguardo non appena ne saremo in possesso.

Noi in Volkswagen faremo tutto ciò che sarà necessario per riconquistare la fiducia dei nostri clienti.

fonte


martedì 18 agosto 2015

EXPO 2015

EXPO
Marco De Angelis




EXPO 2015 - FEEDING THE PLANET 
 Gianfranco Uber  for Cartoon Movement


Mercati
Portos

EXPO
CeciGian


Appetiti
CeciGian

Magnasciutti


EXPO 2015: "NUTRIRE IL PIANETA"
Il padiglione Palestinese
Marco Fusi



EXPOtavola
Moise


BIO-FAME
Tullio Boi



Exposti a tutto

01/05/2015
MASSIMO GRAMELLINI
C’è una minoranza di italiani che detesta l’Expo per partito preso o furore anticapitalista. E ce n’è un’altra, altrettanto risicata, che lo ama alla follia e comprende chi intorno all’Expo ha fatto affari o spera di farne. In mezzo rema la maggioranza silenziosa e dubbiosa, che lo avrebbe voluto diverso. Con meno sprechi di tempo e di denaro, e più aderenza al progetto originario: le vie d’acqua e gli orti scomparsi, i progetti artistici rinviati o rinnegati dagli stessi che li avevano partoriti. Eppure, arrivati a questo punto, la maggioranza mugugnante non se la sente di tifare contro, di augurarsi il disastro. Sarà la speranza irrazionale che il grande evento trascini l’Italia fuori dalla crisi. O il semplice, umanissimo desiderio di fare bella figura davanti al mondo, nonostante tutto.

Per restare al tema dell’Expo, il cibo, ci si sente come uno che ha organizzato il cenone di Capodanno, invitando amici e conoscenti, e alle sette di sera si accorge che il pane nel forno è bruciato, il droghiere ha imbrogliato sulla pasta all’uovo e la nuova serie di piatti comprata per l’occasione e pagata il doppio del suo valore si è rotta durante il trasporto. Gli verrebbe voglia di piangere e annullare la festa, ma i primi invitati sono già per strada e allora non gli resta che farsi la doccia, dare una rassettata alla sala da pranzo, apparecchiare la tavola con i piatti di carta più belli che trova e allargare la faccia in un sorriso: speriamo almeno di divertirci e che vada tutto bene. Ecco, speriamo.

Ieri finalmente sono stata a vedere l'Expo 2015!
Era tanto che mi ripromettevo di raccogliere le vignette sul grande avvenimento, ed eccovele insieme all'articolo di Massimo Gramellini.
Qui sotto invece ho aggiunto alcuni disegni riguardo ai temi dell'esposizione mondiale: la nutrizione del pianeta, lo sviluppo, il rispetto dell'ambiente, gli sprechi alimentari, il risparmio energetico e gli OGM.
Con le reti di comunicazione globale e gli smartphone, abbiamo ora strumenti innovativi che mettono finalmente l'abitante delle città occidentali e il pescatore indonesiano allo stesso livello, ma speriamo che per alcuni, forse troppi, il cibo non rimanga solo virtuale come ammonisce Gian Lorenzo Ingrami (CeciGian) nell'ultimo disegno.


Food Crisis
Tyeer Royaards

Global Food Security    Pavel Constantin
The risk of eating contaminated food is especially high. The use of chemicals,antibiotics,food improvers,hormons,etc, has most probably unknown consequences for consumers



Bio food    Rainer Ehrt
in industrial food production, there are labyrinthic ways for the consumers...



The United Nations    Giacomo Cardelli
The United Nations should be an organization of solidarity and equal distribution, but the political reality is that the powers that be control what action is actually taken. Click here for more cartoons about the international community.



Starvation    E L E N A . ospina
Many people around the globe face extreme hunger and starvation. This cartoon is part of our special project on the Millennium Development Goals.



Food Recycling    Vladimir Kazanevsky
A novel idea to prevent the unnecessary waste of food?


How Africa Deals with Food Insecurity    Victor Ndula
Victor Ndula: 'Food insecurity is no excuse for Africa to consume GMOs (genetically modified food), which are subject to controversy and research.

A tablet
CeciGian




---------------------------------------------------------------------------------

PS: cerano anche la Merkel e Renzi ieri all'Expo... ma io li snobbati!


l’incontro all’Expo tra Renzi e Merkel.
Mauro Biani



Italian Style
di Paride Puglia



sabato 28 marzo 2015

Children in War - International Cartoon exhibition 2015 Norway



Dear cartoonists,
We are happy to announced that we going to arrange an international cartoon exhibition in Norway.
Theme: Children in War
We received about 300 cartoons from all over the world.

Keep stay with us, we will update you soon when we going to exhibit.
Thank you for your participation.

Regards
Fadi Abou Hassan
&
Arifur Rahman
tOOns MaG


fadiabouhassan@Yahoo.com



martedì 21 ottobre 2014

XIV International Cartoon Contest "Independence" Kiev Ukraine


L'Associazione dei Cartoonists di Kiev, Ucraina promuove
il XIV Concorso Internationale Cartoon "Indipendence"


Tema: "New World Order".
Termine di scadenza: 10 novembre 
Organizzatore della manifestazione Kostantin Kazanchev
Association of Cartoonists, Kiev, Ukraine
XIV International Cartoon Contest "Independence"
Competition conditions:
1. Contest theme: "New World Order".
2. Are accepted:
the originals
high-quality copies (on thick paper!)
works done by a computer.
Works on electronic media and e-mail are not accepted!
3. Format: A4 (297x210mm.).
4. Number of works is unlimited.
5. On the back of each work it is necessary to specify: name and surname, address, phone number, e-mail.
6. The deadline for submission of works: November 10, 2014.
7. Along with the work required to send a fully completed application form with a photograph.
8. The prize fund: $ 1,400.
9. Organizers are not responsible for damages incurred during the shipment. The submitted works are not reviewed, are not refundable and can be used by the organizers for promotional purposes in the publications associated with the Cartoon Contest "Independence".
10. Winners will be informed separately. According to the results of the contest it will be published a catalog, which will be sent to all the artists whose works will be included in this catalog. The exhibition of the best works and the awards ceremony will take place in Kiev.
11. The results of the contest will be published on the website: www.cartoon.org.ua.
12. The jury's decision is final and cannot be revised. Participation in the contest means that all applicants accept these terms.
13. The works sent to the address:
Асоциация карикатуристов
А/я 185,
Киев,
03142,
Ukraine
www.cartoon.org.ua, e-mail: kazanchev@ukr.net, phone: +380 63 578-0482.




-----------------------------------------------------------------------------------------------
I vincitori dell'edizione 2013
Tema: «The Knight’s move»
Session XIII International Contest Jury cartoons «Independence» (Theme: «The Knight’s move») was held on October 04, 2013 in Kiev. Jury: Volhov Nicholas (political advisor), Nikolai Kravchenko (Chairman of the NGO «Book Space») Luk’yanchenko Igor (cartoonist), Nazimova Irina (byldredaktor newspaper Governmental Courier) Solonko Vladimir (cartoonist) Tovmach Eugene (administrative and marketing Director TRK «Bolshevik») Kosobukina Nina, Kosobukin Maxim.
133 cartoonists from 39 countries submitted 497 works. 100 selected works presented in this catalog.
WINNERS OF CONTEST
1 Prize: Voznyuk Basil (Ukraine), 2nd Prize: Riabokon Sergey (Ukraine), 3rd Prize: Andrei Popov (Russia)
1 Prize: Voznyuk Basil (Ukraine)

2nd Prize: Riabokon Sergey (Ukraine)
3rd Prize: Andrei Popov (Russia)
HONORABLE AWARDS Kazanevsky Vladimir (Ukraine)

HONORABLE AWARDS
Eshonkulov Mahmudzhon (Uzbekistan), Kazanevsky Vladimir (Ukraine), Nikolay Popov (Uzbekistan), Andrey Ryzhov (Russia), Savilov Victor (Ukraine) Semendyaev Sergey (Ukraine).
Special Awards:
Golub Viktor (Ukraine) — Diploma of the National Union of Artists of Ukraine.
Kustovskiy Alexey (Ukraine) — Diploma of the National Union of Journalists of Ukraine.
Hahanov Vladimir (Russia) — Honorable mention prize named Yur?y Kosobuk?n.
Butir Slobodan (Croatia) — Diploma of the Association of Cartoonists.

mercoledì 3 settembre 2014

I Social Network e Ashya King.

Vladimir Kazanevsky



Buonsenso.com
03/09/2014
massimo gramellini
Ieri, intorno alle quattro e un quarto, mi sono innamorato dei social network. (Chissenefrega: me lo dico da solo). Il miracolo è da imputare a un bambino inglese, Ashya King, e ai suoi genitori. Riassumo la storia per chi non la conoscesse: Ashya, 5 anni, ha un forma di cancro che potrebbe rispondere a un tipo innovativo di cure praticato per ora soltanto a Praga e negli Stati Uniti. Parliamo di cure serie, non di alambicchi da peracottari. I genitori volano in Spagna per vendere una proprietà e con quei soldi finanziare il viaggio della speranza nella Repubblica Ceca. Vengono inseguiti da un mandato di cattura internazionale per essersi portati il ragazzino appresso senza il consenso dell’ospedale inglese che lo aveva in custodia. L’arresto a Madrid dei signori King fa vibrare corde profonde nel premier Cameron, che ha perso un figlio della stessa età. Il primo ministro esprime solidarietà ai genitori con un tweet che fa il giro del mondo, mentre sulla Rete parte una petizione per chiederne la scarcerazione: in poche ore raggiunge le duecentomila firme. Ieri, intorno alle quattro e un quarto, la procura inglese ha ritirato il mandato di cattura, i genitori hanno riabbracciato Ashya e l’ospedale di Praga si è dichiarato disposto ad accoglierlo anche gratis.
Senza l’interessamento di un potente la vittoria del buonsenso sarebbe stata impossibile: e questo è un limite antico dell’umanità. Ma è grazie ai social network se il potente ha potuto sensibilizzare rapidamente la magistratura, e l’opinione pubblica influire con altrettanta immediatezza sul corso degli eventi. E questo è un aspetto consolante della modernità.




Internet and society
Vladimir Kazanevsky
Internet can change a society. 27 May 2014



Tweet for Peace
Bernard Bouton
Every tweet could be a message of peace 16 Mar 2012

domenica 25 maggio 2014

Elezioni Europee: le vignette dall'Europa

Si è votato oggi , si è  votato ieri in qualche paese per il parlamento europeo


Francia

UNE VIDEO D'UNE MINUTE:
Une initiative visant à mobiliser les artistes pour lutter contre l'abstention aux élections européennes du 25 Mai.
vedi sotto


PLANTU ROCK THE EUROVOTE



EUROPE ET REPLI NATIONALISTE. Le dessin du Monde de ce jeudi.
Plantu




QUOI ? QUOI ? QUOI ??? IL Y A DES ELECTIONS EUROPÉENNES????
CHE COSA? CHE COSA? CHE COSA? CI SONO LE ELEZIONI EUROPEE?
Plantu


Germania

Stuttmann


Wilders loses EU election
 By Rainer Hachfeld, Neues Deutschland, Germany - 5/23/2014


Svezia

European Parliament Election. Some Swedish candidates.
Riber Hansson


Olanda


nervous
 By Joep Bertrams, The Netherlands - 5/21/2014



Ucraina





Elections and People
Vladimir Kazanevsky
Elections and People. 24 May 2014



Spagna


European elections Godzilla
Miguel Villalba Sánchez (Elchicotriste)
it's all about the troika. 25 May 2014


EU elections
 By Kap, Spain - 5/24/2014

Austria



EU right voter
Marian Kamensky
bad boys 25 May 2014


 Romania


European Elections
By Pavel Constantin, Romania - 5/22/2014


Svizzera




Protest vote in Europe
By Patrick Chappatte, The International New York Times - 5/25/2014



(continua)
_________________________________________________________
Ti potrebbe interessare anche: