Art flashmob "War in Ukraine"
domenica 15 maggio 2022
Art flashmob "War in Ukraine" di Tamara Safarova, Kiev
Art flashmob "War in Ukraine" di ALICJA WIECZOREK, Polonia
Art flashmob "War in Ukraine"
sabato 14 maggio 2022
Marostica: Salone d'Autore a Marlene Pohle
La mostra Umoristi a Marostica ospita come da tradizione anche un 𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗱'𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 quest’anno dedicato all’illustratrice 𝗠𝗮𝗿𝗹𝗲𝗻𝗲 𝗣𝗼𝗵𝗹𝗲.
Vignettista di stampa caricaturista, illustratrice, ha iniziato la sua carriera come pittrice. Di origine argentino-tedesca, il suo lavoro descrive un mondo pieno di contraddizioni e non privo di umorismo. In mostra presenta una selezione dei lavori del periodo europeo e dei disegni elaborati a partire dal rientro in Argentina, con vignette umoristiche ed editoriali, caricature ad acquerello e acrilico, oltre a schizzi di sconosciuti, uno dei suoi piaceri più grandi…
Marlene Pohle lavora come artista freelance e si concentra principalmente sulle vignette e sulle illustrazioni per libri in lingua straniera e multimediali. Nel 1997 ha fondato la FECO (Federation of Cartoonists Organizations) di cui attualmente è vicepresidente. Partecipa a numerosi concorsi internazionali e ha vinto premi in Fene (Spagna), Jonzac, Louviers e St-Just-le-Martel (Francia), Foligno (Italia), Deventer and Eindhoven (Olanda), Stuttgart (Germania) and Vianden (Lussemburgo).
Fa anche mostre personali in città diverse in Europa, Turchia e Argentina e le piace fare caricature dal vivo presso festivals, feste o per piacere personale. Inoltre, partecipa in workshops e conferenze sulla materia di cartooning e organizza mostre internazionali di cartoons. Tiene seminari sull’umorismo e l’arte grafica per insegnanti di lingue straniere e fumettiste. Vive e lavora a Funes, Santa Fe.
L’esposizione al Castello Inferiore - Marostica è visitabile del 14 maggio al 19 giugno 2022 da martedì a domenica, con orario dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 17.00, visibile in diretta streaming sul canale youtube Marostica Cultura. Ingresso libero.
Un video della mostra sarà poi disponibile sul canale youtube Marostica Cultura e sul sito www.umoristimarostica.it
venerdì 13 maggio 2022
50 edizione Umoristi a Marostica
![]() |
Grand Prix Internazionale Scacchiera 2022: Marco De Angelis |
Sabato 14 maggio inaugura al Castello Inferiore la mostra della 50^ edizione di Umoristi a Marostica, con opere selezionate e Salone d'Autore dedicato a Marlene Pohle
Segui dalle ore 17.00 sul canale You Tube Cultura Marostica
la DIRETTA con la partecipazione dei membri della Giuria
50^ Rassegna Internazionale di Grafica Umoristica "UMORISTI A MAROSTICA"
Verbale di Giuria - Tema MEMORIA
Da giovedì 17 marzo a mercoledì 13 aprile 2022 si sono svolti i lavori della Giuria di “UMORISTI A MAROSTICA” 2022.
La Giuria, così composta
Pohle Marlene Presidente, Giromini Ferruccio, Minoggio Maurizio, Quaranta Maria Grazia “Gio”, Tich Alessandro Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank Comune di Marostica Gruppo Grafico Marosticense, esaminate le opere giunte da 432 Autori di 60 Paesi, prende atto di una partecipazione particolarmente generosa e ricca di stimoli e risultati in sintonia con il tema proposto Memoria, ha deciso di assegnare
il GRAND PRIX INTERNAZIONALE SCACCHIERA 2022 a:
MARCO DE ANGELIS - ITALIA
Il PREMIO SPECIALE “MARCO SARTORE” a:
TIZIANO GIANESINI - ITALIA
Il PREMIO SPECIALE “SANDRO CARLESSO” a: CHRISTINE TRAXELER - FRANCIA
Il PREMIO INTERNAZIONALE UMORISTI A MAROSTICA
delle opere finaliste viene assegnato a pari merito a:
VITALY BONDAR - BIELORUSSIA
MILKO DALLA BATTISTA – ITALIA
PAOLO DALPONTE - ITALIA
AGUS HARSANTA – INDONESIA
IZABELA KOWALSKA-WIECZOREK – POLONIA
OLEKSIY KUSTOVSKY - UCRAINA
MATIAS TEIEDA - ARGENTINA
FLAVIO POLLONIATO – ITALIA
SERGIO TESSAROLO - ITALIA
HARINDER SINGH - INDIA
![]() |
Premio Speciale "Marco Sartore": Tiziano Gianesini - Italia |
![]() |
Premio Speciale "Sandro Carlesso": Christine Traxeler - Francia |
PREMIO INTERNAZIONALE UMORISTI A MAROSTICA:
![]() |
Vitaly Bondar (Bielorussia) |
![]() |
Milko Dalla Battista (Italia) |
![]() |
Paolo Dalponte (Italia) |
![]() |
Agus Harsanta (Indonesia) |
![]() |
Izabela Kowalska-Wieczorek (Polonia) |
![]() |
Oleksiy Kustovsky (Ucraina) |
![]() |
Matias Tejeda (Argentina) |
![]() |
Flavio Polloniato (Italia) |
![]() |
Sergio Tessarolo (Italia) |
![]() |
Harinder Singh (India) |
Umoristi a Marostica
50^ edizione
Sabato 14 maggio inaugura al Castello Inferiore la mostra della 50^ edizione di Umoristi a Marostica, con opere selezionate e Salone d'Autore dedicato a Marlene Pohle
La mostra è organizzata dal Gruppo Grafico Marosticense in collaborazione con il Comune di Marostica e con il patrocinio di Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank.
L’esposizione è visitabile del 14 maggio al 19 giugno 2022, da martedì a domenica, con orario dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero.
Un video della mostra sarà disponibile sul canale youtube Marostica Cultura e sul sito www.umoristimarostica.it
Art flashmob "War in Ukraine" di Erdoğan Başol, Istanbul (Turchia)
Art flashmob "War in Ukraine"
giovedì 12 maggio 2022
L’America sta per eliminare il diritto all’aborto.
11/05/2022 - Respinto ieri sera al Senato americano il primo tentativo di trasformare in legge la sentenza del 1973 della Corte Suprema che ha legalizzato l’aborto negli Stati Uniti: 49 i voti a favore, 51 i contrari (tutti i repubblicani e un democratico, per il sì erano necessari 60 voti).
La misura era stata introdotta dai democratici dopo la fuga di notizie dalla Corte Suprema, orientata a capovolgere la Roe v. Wade, la storica sentenza del 1973 che ha legalizzato l'aborto negli Stati Uniti.
L’America sta quindi per eliminare il diritto all’aborto. La Corte Suprema, con una manovra oscurantista e reazionaria di giudici conservatori, è in procinto di far sprofondare la nazione nel baratro dell’aborto illegale. Così vanificando le battaglie progressiste di più di cinquant’anni di attivismo politico e movimentista.
“Se la Corte Suprema degli Stati Uniti rovescia o scardina la storica sentenza del processo Roe v. Wade, uno dei principali precedenti in fatto di diritto di aborto, è certo o probabile che l’aborto sarà vietato in 26 stati.”
da Corpi rubati, di Robin Morgan
traduzione di Margherita Giacobino
su Erbacce
https://www.erbacce.org/corpi-rubati/
#aborto #abortion #USA #robinmorgan #erbacce #cartoon #editorialcartoon #MarilenaNardi
Nardi Cartoons and Illustrations
Concorso: European Cartoon Award terza edizione .
European Press Prize e lo Studio Europa Maastricht annunciano l’apertura della terza edizione di European Cartoon Award, il 9 maggio 2022.
(Amsterdam, 9 maggio 2022) Dal 9 maggio al 20 giugno 2022, i vignettisti potranno presentare i propri lavori per la terza edizione dello European Cartoon Award. Le vignette presentate dovranno essere state realizzate tra il 1 gennaio 2021 e il 9 maggio 2022 e pubblicate da media di un paese del Consiglio d'Europa, della Bielorussia e della Russia. Fondato nel 2019 dallo European Press Prize e dallo Studio Europa Maastricht, lo European Cartoon Award assegna al proprio vincitore un premio di 10.000 euro, uno dei più alti premi monetari per i vignettisti.
Le vignette possono essere inviate a questo link: https://europeancartoonaward.com/
Sullo European Cartoon Award
Lo European Cartoon Award è stato fondato nel 2019 dallo European Press Prize e dallo Studio Europa Maastricht per incoraggiare i vignettisti nel loro lavoro essenziale per la libertà di espressione.
"I vignettisti sono una "specie in via di estinzione": devono fare i conti con una resistenza crescente, con la censura e persino con minacce e violenza. Il loro spazio si sta riducendo, sia nelle pubblicazioni disponibili che nei temi che possono affrontare. Questo non succede solo lontano da noi, ma anche qui in Europa", ha detto il direttore dello European Press Prize Thomas van Neerbos.
Essenziale per la democrazia
Le vignette sono una parte indispensabile del dibattito pubblico. Nel linguaggio universale dell'immagine, trascendono le frontiere e mettono il dito sul punto dolente. Avverse alle convenzioni, provocatorie, creative e giocose, le vignette sono il segno distintivo di una società europea aperta.
Gonny Willems, direttore dello Studio Europa Maastricht: "In questi tempi di polarizzazione senza precedenti, c'è una mancanza di comprensione per la prospettiva dell'altro. Le vignette possono offrire un'apertura alla verità dell'altro con ironia, umorismo e acutezza".
Iscrizioni
mercoledì 11 maggio 2022
Art flashmob "War in Ukraine" di Dimitris Georgopalis, Grecia
08/05/2022
Art flashmob "War in Ukraine"
Art flashmob "War in Ukraine" di Valentyn Bezruk, Ukraine
Art flashmob "War in Ukraine"