![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEPmDWCQxBKFtM2e1t8n5rAybhOMxxN-TqaIlpRxx6ZyKh_y0U3DIpWYAx9hc9X5VqtTvpM92MR-MNHsNhQIverZ3SvXgZKD8FgBUEq6Z01_ukrfFkujeLzXFAovwvNK7R5wQspEGm9II1/s1600/pasqua_ucraina_agim+sulaj.jpg)
happy easter Ukrainian
Agim Sulaj
Splendida opera di Agim Sulaj per augurare la Buona Pasqua.
Qui sotto due delle sue ultime opere
La politica
(menzione speciale 2013 all'ONU)
http://lurieunaward.com/2013/citation-sulaj_2013.html
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvyw70AjU3v4s5IKg1mN4khqwiKMjl5C1UNu3v5vtCM2s6OAzUqXlpULHUVz1Iy8u1LCaN5gNtSGBOIMg7hu7gLvxMKkjVHSElfmCWUonm1kI4q0IF0bSbyU6tqXUodaV4yvPzgPyuT0cu/s1600/Beltud+Cartoon+festival:+%E2%80%9950+years+in+Belgium%E2%80%99+_2+winner+agim+sulj.jpg)
2° premio Agim Sulaj
Beltud Cartoon festival: ’50 years in Belgium’
---------------------------------------------------------------------------------
Agim Sulaj è uno dei Grandi Umoristi grafici contemporanei. Riconosciuto a livello mondiale per la capacità dimostrata nel sintetizzare con la sua arte i drammi, la storia, le bellezze contemporanee.
Agim Sulaj è nato il 06/09/1960 a Tirana da una famiglia di intellettuali. Quando compie 2 anni si trasferisce a Valona, una citta marittima nel sud dell’Albania. Valona diventa importante per lui e la sua formazione artistica. Si dedica alla pittura fin dall'infanzia, ispirandosi alla magia e alla bellezza di questa città. Finisce l’ Accademia di Belle Arti nel 1985, a Tirana. In questi anni prende contatti e collabora con la rivista satirica , umoristica e politica Hosteni, facendo copertine e illustrazioni sui costumi e sulla vita del suo paese sotto il regime comunista. Nel 1993 organizza una mostra presso il Meeting di Rimini, e da allora si stabilisce a Rimini, in Italia ,con moglie e due figli.
Espone le sue opere in Francia , Belgio, Inghilterra e in alcune gallerie italiane.
Ha vinto premi di umorismo grafico in ogni angolo del mondo, dal Brasile agli Stati Uniti, da Cuba a tutti i Paesi Europei, in Iran e Turchia.
La Stampa e il Romagna Corriere hanno pubblicato alcune delle sue opere e proprio per alcune di queste è stato segnalato dalle Nazioni Unite per la sua arte, capace di comunicare al grande pubblico temi sensibili, difficili, dirimenti nella società contemporanea.
Si veda, qui le innumerevoli mostre a cui ha partecipato e i numerosissimi premi conseguiti.
Nessun commento:
Posta un commento