Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post

lunedì 21 novembre 2016

Intervista esclusiva con Raul Alfonso Grisales, Guaico


Primo Premio XXII Edizione di Humour a Gallarate 
Raul Alfonso Grisales (Colombia)





Intervista esclusiva con Raul Alfonso Grisales, Guaico, primo premio nella categoria Caricatura  nella XXII Edizione di Humour a Gallarate

Da Francisco Punal Suarez
15/11/2018

Raul Alfonso Grisales, Guaico, aumentando il valore dell'umorismo colombiano, ha vinto il primo premio nella categoria di caricatura personale, con un disegno originale del neurologo Sigmund Freud, nella  XXII edizione di Humour a Gallarate, Italia. Già nel 2012, nello stesso concorso, aveva ottenuto la menzione  con la caricatura di  Dario Fo, drammaturgo e attore .

"La ricerca di Freud -racconta Guaico- nel campo della neurologia e nello studio delle molte profonde condizioni mentali, mi ha dato l'idea di disegnargli un labirinto in testa e di fargli la barba a forma di cervello. E quale modo migliore per completare, aggiungendo alcuni circoli ipnotici come fumo di sigaro”.


Come lo hai realizzato?

 "Questo cartone animato è realizzato in acrilico su carta da disegno. Per prima cosa ho cercato e  preso diversi riferimenti fotografici e immagini degli oggetti che ho incorporato nella mia composizione. Inizio sempre a disegnare su carta molto morbida per poter cancellare il numero di volte necessario. E con l'idea in testa faccio diversi tratti e poi rivedo il mio schizzo dopo un paio d'ore per riposare la mia vista. E diverse modifiche che non avevo previsto prima, quando torno al disegno, sorgono. Quando qualcosa dentro di me mi dice che è già perfetto inizio  il processo di colore. Mi definisco prima che la tecnica, se servono delle matite colorate, acquerelli o acrilici. Questa volta ho deciso acrilico. Vado subito al lavoro iniziando ad applicare strati sottili per dare le luci e le ombre. Il processo mi richiede diverse ore ".
Quali elementi prendi in considerazione per catturare "l'anima" della caricatura?
 "Mi preoccupo di più per caricatura della vita e dell'opera del personaggio che della sua fisionomia, molte ore di pratica sono necessari per ottenere una composizione armoniosa. Per me è fondamentale guardare gli occhi e la bocca del personaggio caricaturato. Gioco con molti elementi per coinvolgere il suo spirito e quando il mio lavoro viene visto da una giuria internazionale, o chiunque altro, deve raggiungere e scuotere le profondità del suo essere, come un lavoro magico di luce propria. "
Perché è importante l'umorismo nella società?
"Viviamo in una società piena di violenza, i problemi economici e il traffico di droga, la corruzione e le disuguaglianze sociali, dove i media manipolano questi fatti alla loro convenienze, e siamo noi fumettisti, con i nostri disegni, a dover presentare in modo diverso ciò che accade ad altre persone per vedere la realtà nella giusta prospettiva. Con umorismo e satira smascheriamo tutti questi problemi. L'umorismo è una medicina necessaria per l'anima e lo spirito di ogni persona sul pianeta ".








Nato a Bogotà, in Colombia, il 19 febbraio 1979 i suoi disegni e le illustrazioni sono
apparsi in varie pubblicazioni come La Pulga Magazine (USA), The Tempest (Messico), Fenamizah (Turchia), All Good (Argentina), VW rivoluzioni, e SOHO Magazine. Ha pubblicato nel 2014 il suo primo libro intitolato "Vivere la storia in caricatura. Coppa del Mondo ". Un lavoro di 216 pagine che attira i vari aspetti della storia del calcio mondiale. Attualmente pubblica i suoi fumetti e illustrazioni sul quotidiano El Tiempo di Colombia.
Guaico ha vinto premi e riconoscimenti in paesi come il Brasile, Serbia, Romania, Bulgaria, Azerbaigian, Cipro, Bosnia, Italia, India, Cina, Corea, Iran e Turchia.



Entrevista exclusiva con Raúl Alfonso Grisales, Guaico, premiado en la categoría de caricatura personal en la XXII Edición de Humor de Gallarate

Por Francisco Punal Suárez
15/11/2016

Raúl Alfonso Grisales, Guaico, un valor creciente del humor gráfico colombiano, ha ganado el Primer Premio en la categoría de caricatura personal, con un original dibujo del médico neurólogo Sigmund Freud, en la XXII Edición de Humor de Gallarate, Italia. Ya en el 2012, en ese mismo certamen, había obtenido Mención con una obra del dramaturgo y actor Darío Fo.

“La investigación de Freud –expresa Guaico- en el campo de la neurología y su estudio muy profundo de las afecciones mentales, me dio la gran idea de realizar un laberinto en su cabeza y hacer su barba en forma de cerebro. Y qué mejor manera de complementarla, que añadiendo unos círculos de hipnosis como el humo del puro”.



Confucio
¿Cómo la realizaste?


“Esta caricatura está realizada en acrílico sobre cartón de ilustración. Primero tomé varias referencias fotográficas y busqué imágenes de los elementos que incorporé en mi composición. Siempre comienzo a dibujar en mi papel original muy suave para poder borrar las veces que sea necesario. Ya con la idea en mi cabeza realizo varios trazos y dejo de ver mi boceto por algunas horas para descansar mi vista. Ya cuando retomo el dibujo, surgen varios cambios que no veía antes. Cuando algo dentro de mí me dice que ya está perfecta, comienzo a plantear el proceso de color. Defino con anterioridad la técnica que voy a utilizar, ya sea lápices de color, acuarelas o acrílicos. Esta vez me decidí por el acrílico. Voy directo a la obra comenzando a aplicar finas capas para dar las luces y sombras. El proceso me lleva varias horas”.



¿Qué elementos tomas en cuenta para captar "el alma" del caricaturizado?
“Me preocupo más por caricaturizar la vida y obra del personaje que su misma fisonomía. Se requieren muchas horas de práctica, para lograr una ar­moniosa composición. Para mi es primordial fijarse en los ojos y en la boca del caricaturizado. Juego con muchos elementos que me permitan involucrar su espíritu y que, a la hora de que mi obra sea vista por un jurado internacional o cualquier persona, logre estremecer lo más profundo de su ser, como una obra mágica con luz propia”.


¿Por qué es importante el humor y la sátira en la sociedad?
Vivimos en una sociedad llena de violencia, con problemas económicos y de narcotráfico, corrupción y desigualdades sociales, donde los medios de comunicación manipulan estos hechos a su convenien­cia, y somos los caricaturistas, con nuestros dibujos, los que presentamos de una manera diferente lo que ocurre, para que la gente vea otra pers­pectiva. Con el humor y la sátira desenmascaramos todos estos problemas. El humor es una medicina necesaria para el alma y espíritu de cada habitante del planeta”.


Nacido en Bogotá, Colombia, el 19 de febrero de 1979, sus dibujos e ilus­traciones han
aparecido en diversas publicaciones como: La Pulga Magazine (EE.UU.), La Tempestad (México), Fenamizah (Turquía), Todo Bien (Argentina), VW Revolutions, y Revista SOHO. Editó en el 2014 su primer libro llamado : “Viviendo la historia en caricatura. Copa Mundial de Fútbol “. Una obra de 216 páginas donde dibuja diversos aspectos de la historia de los mundiales de fútbol. Actualmente publica sus caricaturas e ilustraciones en el diario El Tiempo de Colombia.
Guaico ha obtenido premios y reconocimientos en países como Brasil , Serbia, Rumania , Bulgaria , Azerbaijan , Chipre, Bosnia , Italia , India , China , Korea , Iran y Turquia.


domenica 11 settembre 2016

V BIENNALE DI HUMOR LUIZ D'OLIVEIRA Guimaraes - PENELA 2016, Portogallo.

1 ° Premio - Diabetes / Emad Salemi, Irán


2 ºPremio - La abeja guardiana / Alessandro Gatto, Italia


3 ° Premio - Bancar a Obreira / José Bandeira, Portugal


Premio Especial Humorgrafe - El dilema del viñetista / Luis Ge, Brasil




Premio Especial Junta de Freguesía de Espinhal - Lápiz, abeja / Vahide Fallahi, Irán




Premio Especial Antonio Oliveira Guimaraes -Noé / Jiri Novak, Republica Checa




Premio Especial Portas da Villa / Adene, España



Premio Especial Municipio de Penela - Aylan-Honey / Yurus Erlangga, Indonesia




Mi scrive Francisco Punal Suarez giornalista del Mundiario

Ciao Raffaella
El fumettista italiano Alessandro Gatto ha vinto il secondo premio alla V BIENNALE DI HUMOR LUIZ D'OLIVEIRA Guimaraes - PENELA 2016,  Portogallo.
Il tema era: dal miele a pungere.

 Un viaggio allegorico tra la dolcezza del miele e la puntura che provoca puntura d'ape. Qualcosa di simile incoraggiare vignettisti di tutto il mondo con le loro opere: la dolcezza è il fumetto, ed è tagliente la satira. Hanno partecipato a questo concorso 601 disegni di 253 artisti provenienti da 55 paesi ".

"L'ape è un animale sociale, simbolo del lavoro e la fedeltà, ma anche guerriero in difesa della comunità, e quando si sentono minacciati, usano i loro puntura. Allo stesso modo, l'umorismo è una formula di dolce pensiero che ci fa rompere le barriere di socialità, combattere il pessimismo, diluire la tristezza, e costruire un equilibrio sociale sorriso filosofica, e può anche criticare quando la politica, l'intolleranza, l'abuso di potere mettere in pericolo la comunità "- dice Osvaldo Macedo de Sousa, organizzatore dell'evento.

La giuria di questa Biennale V, composto da Emídio Domingues, Mario José Rodrigues, Antonio Alves, Paula Oliveira Guimarães, Osvaldo Macedo de Sousa, Flavio Teixeira, Elisio Amaral Neves e Margatida Macedo de Sousa, ha deciso di assegnare il primo premio a "Diabete" Emad Salemi, (Iran); secondo premio a "l'ape guardiana" di Alessandro Gatto (Italia); e il terzo premio a "Bancar a Obreira" José Bandeira (Portogallo). Inoltre, sono stati assegnati altri premi speciali.

Intervista ad Alessandro Gatto - Per Francisco Punal Suarez
Il secondo premio con il suo disegno “ l'ape guardiana”
 V Biennale di Humor - 2016
“Luíz D`Oliveira Guimarães” - Espinhal - Penela- Portogallo
601 opere grafiche presentate al concorso da 253 artisti provenienti da 55 paesi.
7 de  Settembre 2016

Come mi è stato ispirato a fare questo disegno?
L'idea mi è venuta leggendo il bel testo introduttivo scritto da Osvaldo Macedo de Sousa, curatore capace e competente dell'evento.
Egli cita la frase di Einstain "Se le api scomparissero, dopo quattro anni scomparirebbe anche l'umanità", e aggiunge che se scomparissero gli umoristi, dopo quattro anni il mondo sarebbe interamente nelle mani di dittatori e fondamentalisti di ogni genere.

"È l'ape guardiana una metafora contro il potere?
La similitudine tra l'ape e l'umorista è molto azzeccata. Come l'ape che produce il miele, così l'umorista infonde sorrisi.
Entrambi, però, sanno anche pungere e possono far male.
Esistono le api guardiane che hanno il compito di difendere l'alveare, ci sono gli umoristi che con le loro "riflessioni disegnate" avvertono la società di eventuali  o incombenti pericoli.
E vengo al mio disegno; è' chiaro che i mezzi di un disegnatore non sono molti, le sue armi sono la mente e una penna.
Ho rappresentato l'imponenza del POTERE, tre grandi monoliti che confabulano in segreto: economico, militare e religioso. Poi, molto più piccolo ho disegnato me stesso come fossi un po' ape guardiana e un po' cavaliere, armato di penna e in sella alla mia amata, ma umilissima, bicicletta.
I rapporti di forza sono ovviamente sbilanciati, ma quel pennino appuntito è pronto per l'uso.
Dos de los premiados en la V Bienal,
 Alessandro Gatto y José Bandeira
en la V Bienal/ Filomena Martinho


Perché è importante l'umorismo e satira nella società?
E' un mezzo di per sè limitato, che potrebbe diventare potenzialmente straordinario. La sua efficacia, come quella di un farmaco, è direttamente proporzionale alla dose che si intende assumere. Quindi credo sia solo una questione culturale, una faccenda che coinvolge sì il fruitore finale ma, prima ancora, chi lo governa e decide se conviene aiutarlo a crescere o no.

Come valuta le prestazioni di questa Biennale?
Potrei definire questa mia prima partecipazione con una parola simpatia .
Si attesta come uno degli eventi importanti a livello internazionale. Ho inteso che tutto viene realizzato con pochi mezzi economici ma con grande volontà. Il fatto che sia arrivata alla V edizione e che sostanzialmente si ripeta in un crescendo continuo lo sta a dimostrare. Il merito va agli organizzatori, al loro impegno e loro orgoglio. Trovo degno di lode l'impegno a ricordare Luìs d'Oliveira Guimaraes.
E poi i luoghi  dove si svolge la manifestazione, piccoli e deliziosi, ricchi si storia, immersi in una natura generosa. Gente semplice e cordiale .



Premiados en la V Bienal de Humor “Luíz D`Oliveira Guimarães” / Portas da Villa

domenica 14 agosto 2016

Zerocalcare: "Il grande test che tutti dovrebbero fare prima di commentare sui Social Network"

Da Repubblica



Zerocalcare: "Troppe urla sui social ragazzi, è meglio tacere"


Dall'amore per Brecht ai rischi web, l'autore di graphic novel si confessa. E ci regala una vignetta inedita(clicca suil titolo della galleria per vederla grande)


A16 anni aveva il mito di Brecht. Oggi disegna storie che parlano di lui e del suo mondo con una esplosione di cultura pop che piace anche a chi non legge fumetti. Michele Rech, conosciuto da tutti come Zerocalcare, non vuole dare lezioni a nessuno e così passa gran parte del suo tempo a smitizzare se stesso: non sia mai che qualcuno lo consideri un intellettuale o peggio ancora un maestrino.

Cresciuto nel quartiere romano di Rebibbia tra musica punk e militanza nei centri sociali, odia gli indifferenti e forse per questo non smette di dire la sua. Si interroga sul degrado e sul senso civico, firma strisce sulle unioni civili e raggiunge il confine tra Siria, Turchia e Iraq per raccontare la resistenza curda e la guerra contro lo stato islamico (Kobane Calling, Bao Publishing). Argomenti seri, anche se affrontati con ironia, presentazioni e dibattiti in tutta Italia, l'ultimo domani a Roma: "Adesso basta, faccio una pausa, mi riprendo il diritto a parlare di ciò che voglio, anche di cose frivole ".

Lo dice, ma intanto le ultime vignette che ha disegnato e che pubblichiamo in anteprima, affondano la matita in un argomento sensibile: l'ansia di dire la propria opinione su un social network sempre e comunque, anche inzuppando le parole nell'odio.

Quali sono i limiti del commentare un fatto in pubblico?
"Non credo ci siano limiti e comunque non sono io a doverli stabilire. Io posso parlare solo di quello che trovo inquinante in un dibattito. Non mi piace questa ansia di dovere essere i primi a commentare, di farlo su qualsiasi cosa accada al mondo, dalla Brexit agli attentati terroristici, magari due minuti dopo il primo lancio di agenzia".

Ci vuole prudenza?
"Prima di postare un commento dovremmo chiederci se stiamo dando delle informazioni, un punto di vista originale o almeno degli spunti di riflessione. Se stiamo ripetendo cose già dette, stiamo solo alzando il volume e non andiamo avanti di un passo".

Qualche giorno fa, prima che Facebook oscurasse la sua pagina fan, lei ha censurato per la prima volta dei commenti... 
"Stavo promuovendo un evento dedicato a Carlo Giuliani. E ci sono stati dei commenti orribili, persone che hanno scritto di volerlo ricordare con un buco in testa. Non mi stupisce più nulla di quello che viene detto sul G8 del 2001, ormai il dibattito si è sclerotizzato. Ma non accetto che in una pagina sotto la mia responsabilità si scateni questa violenza, senza rispetto per i morti e per i vivi".


Non ha risposto a nessuno, neanche a chi criticava senza offendere.
"Genova è anche la mia storia, quelle ore mi hanno cambiato la vita e ancora adesso mi fanno venire i brividi. Non cerco di imporre la mia opinione a nessuno, ma non considero Genova un argomento di dibattito".

Dice di saper parlare "con cognizione di causa solo di teppismo e serie tv".
"So parlare solo delle cose che conosco".

E tra queste ci sono i graphic novel...
"Tra le cose più belle che abbia mai letto ci sono I solchi del destino di Paco Roca, un'opera sulla guerra civile spagnola e sull'esilio in Francia dei combattenti antifascisti, ma anche La mia vita disegnata male di Gipi e Lo scontro quotidiano di Manu Larcenet, due autori che riescono a descrivere attraverso il quotidiano una gamma di emozioni in cui mi riconosco: la paura, il dolore, i sentimenti che si provano quando la vita ci mette di fronte a certe cose, come la morte di una persona cara, la paternità e l'amore".

Ha citato solo autori a lei contemporanei. Perché?
"Mi appassiono alle cose del mio tempo. Ad esempio Pazienza l'ho scoperto tardi e distrattamente. Però il suo lavoro ha influenzato moltissimo gli autori che sono venuti dopo, tutta la scuola italiana e di conseguenza qualcosa di suo è arrivato fino a me".

Però aveva il mito di Bertolt Brecht...
"A sedici anni stavo vivendo un momento super idealista e lui toccava delle corde, usava delle espressioni che mi fomentavano ".

E dopo di lui, che autori ha amato?
"Se parliamo di scrittori che utilizzano un linguaggio universale, capace di superare le distanze tra generazioni, mi viene in mente José Saramago. Per il resto leggo molto noir americano, Don DeLillo, Edward Bunker, Elmore Leonard. Mi affascina il loro stile, nel ritmo mi ricordano le serie tv. E poi mi piacciono i francesi, Fred Vargas e Jean-Claude Izzo. Le atmosfere cupe mi hanno sempre attirato, come quelle de La strada di Cormac McCarthy. Sono una persona con un grande senso del tragico, mi lascio suggestionare da una certa retorica".

Nelle sue opere il tragico lo stempera con l'ironia.
"Perché mi vergogno, ho paura di diventare lacrimevole".

Adesso cosa sta leggendo?
" I giorni di fuoco di Ryan Gattis. È curioso scoprire un romanzo sulla rivolta di Los Angeles del 1992 mentre l'America precipita di nuovo nella violenza. Viene da pensare che la questione razziale sia solo peggiorata: allora tutto nasceva da un pestaggio, oggi da omicidi".

Legge solo romanzi?
"Leggo i romanzi per evadere dalla quotidianità. E i saggi per approfondire i temi che mi stanno a cuore".

Prima di Kobane Calling che libri ha letto?
"Per approfondire la teoria della rivoluzione curda ho letto i libri di Ocalan e Sakine Cansiz".

Crede che ci sia un momento adatto per ogni libro?
"Abbino i libri alle stagioni della mia vita. Ma se penso all'oggi mi sento smarrito, confuso... Non c'è nulla che mi piaccia veramente".

Cosa sta cercando?
"Qualcuno che mi aiuti a leggere il mondo, che sappia raccontare le cose nella sua complessità. Il problema è che quelli che lo fanno non dicono mai niente di diverso rispetto alle posizioni mainstream".

E di cosa vorrebbe occuparsi ora?
"Vorrei riprendermi il diritto a parlare di quello che voglio, anche di cose frivole".

Così conferma l'idea di appartenere a una generazione di narratori ombelicali.
"Se uno è onesto con se stesso e con il proprio lavoro, se non cerca di insegnare qualcosa, ma si limita a testimoniare quello che ha dentro, non vedo cosa ci sia di male. Se invece uno ha le qualità per fare il maestro, beh lo faccia sul serio".



lunedì 7 settembre 2015

Firenze Teatro Puccini: JE SUIS CHARLIE omaggio a Wolinski

lunedì 28 settembre ore 21.00
Comune di Firenze, Institut Français e Teatro Puccini Associazione Culturale presentano

JE SUIS CHARLIE omaggio a Wolinski

a cura di Sergio Staino e Daria Galateria
interviene Maryse Wolinski
Mostra di disegni originali di Wolinski e conferenza spettacolo con Goffredo Fofi, Luca Raffaelli, Claudio Bisio, Milo Manara, Altan, Gianni Coscia e tanti altri.
Ingresso libero

Cari amici,
lunedì 28 settembre alle 21 al Teatro Puccini di Firenze è organizzata una serata in ricordo di Georges Wolinski, il grande disegnatore morto durante l'eccidio di Parigi del 7 gennaio. Saranno presento la vedova Maryse e alcuni dei suoi amici italiani più cari, da Milo Manara ad Altan, al sottoscritto; inoltre Goffredo Fofi, Luca Raffaelli, Daria Galateria. Claudio Bisio reciterà alcuni testi di alcune strisce e Gianni Coscia alla fisarmonica con Cocco Cantini al sax e Michele Staino al basso sottolineeranno i momenti più salienti con la loro musica. Tenetevi liberi per quella data, mi raccomando che vorrei che fossimo in tanti a salutare Georges attraverso Maryse, con affetto e commozione.
In allegato trovate un articolo scritto da Roberto Incerti per Repubblica con una bellissima intervista a Maryse. Cercate di leggerlo perché merita.
Un grande abbraccio
Sergio




Maryse Wolinski: "Mio marito il genio"
Iniziative per il vignettista ucciso con i colleghi di "Charlie Hébdo"

di ROBERTO INCERTI

PARIGI - ALLE pareti tanti post-it con scritto: "Buona notte cara" e "Bentornata, nel frigo trovi caviale e champagne". Poi decine di vignette con quel segno veloce, apparentemente tirato via che ha caratterizzato l'umorismo di uno dei grandi vignettisti del Novecento, Georges Wolinski. Ancora: foto di lui con l'affascinante moglie Maryse e foto di lui giovane, che sembra un attore della Nouvelle Vague. Poi le matite, i sigari, le penne stilografiche. Un pezzo di pavé, di pietra che "ha fatto" il Maggio francese.

INTORNO a noi, fotografie che raccontano l'amore di Wolinski per Cuba, statuette bizzarre e naturalmente disegni, disegni, disegni. Siamo a Parigi, in Boulevard St. Germain, ospiti della scrittrice Maryse Wolinski, moglie del grande vignettista assassinato assieme ad altri colleghi di "Charlie Hebdo" nel tragico attentato terroristico dello scorso gennaio. La satira di Wolinski è conosciuta per i suoi sberleffi erotici. Assieme a Cabu, Siné, Reiser, faceva parte di un gruppo di vignettisti dal segno brut, frettoloso, dall'humour crudele: stiamo parlando di uno che ha fatto scuola, il suo segno ha mandato in pensione la vecchia caricatura. Il Teatro Puccini di Firenze lo ricorderà con una serata voluta da Sergio Staino, in collaborazione con l'Istituto Francese di Firenze e col Comune. Ci sarà una mostra di una quarantina di disegni del maestro. Alla serata ( 28 settembre) interverrà proprio la vedova.

Come è cambiata la sua vita dopo la morte di Georges?
"È stata completamente sconvolta: mi sento una naufraga. Ho vissuto 47 anni con Georges, un percorso molto lungo: di vita e professionale, perché abbiamo lavorato molto insieme. Come pubblicazioni, abbiamo realizzato libri per ragazzi. Ma quello che intendo dire è l'aiuto che ci siamo dati reciprocamente. Avevamo due studi separati. Lui veniva a chiedermi cosa ne pensavo di un disegno ed io gli chiedevo di giudicare ciò che avevo appena scritto".
Litigavate mai? Fra coniugi artisti di solito capita.
"Per fortuna sì. Eravamo due esseri contrari: condividevamo gli stessi valori ma non avevamo sempre le stesse idee. Eravamo l'uno il contrario dell'altra: per questo forse siamo andati avanti così tanto. Due persone che vivono insieme non devono guardare nella stessa direzione: questo per potersi nutrire l'uno dell'altro. Certo che adesso tutto è diverso, non vado quasi più a teatro. Che senso ha vedere uno spettacolo e poi non poterne discutere con Georges? Adesso mi sento sola, lo sguardo che aveva su di me sapeva darmi fiducia. A proposito di teatro: al Théatre Déjazet a due passi da Place de la République sta andando in scena uno spettacolo in suo omaggio, saranno esposti anche dei disegni. Ho poi donato il suo studio al Centro internazionale di Disegno e umorismo di St-Just-le Martell, inaugura il 24 di questo mese".
La cosa più bella che Wolinski le abbia mai detto.
"È qui, scritta su un bigliettino alla
parete: "Sei la donna della mia vita. Peccato che la vita è corta"".
Wolinski era un dandy: aveva una Jaguar; adorava i buoni sigari, era un cultore della bellezza soprattutto femminile. Questo era in contraddizione col suo segno essenziale?
"Nel suo tratto c'è stata un'evoluzione. Da giovane illustrò un Victor Hugo con grandi "fioriture". Poi qualcosa cambiò: durante le riunioni di redazione su un quadernetto faceva schizzi fluidi, di getto. Fu Francois Cavanna (1923 - 2014) a dirgli: ma perché non usi sempre questo stile? E quello stile lo ha caratterizzato su riviste satiriche che hanno fatto epoca: L'Enragé, Hara Kiri, Charlie Hebdo".
Qual era la giornata tipo di Wolinski?
"Lavorava sempre in casa. Aveva molte collaborazioni. Per esempio ogni mercoledì c'era la riunione di redazione di Charlie Hebdo. La mattina andava a comprare i giornali vicino a casa, poi iniziava a leggerli al Café de Flore in St. Germain. Non leggeva tutto, cercava idee. Faceva dei cerchietti intorno ai titoli, agli articoli: per ricordare ciò che gli interessava, che poteva dare spunto alle sue vignette".
Perché quell'attentato a Charlie?
"È la guerra dell'ignoranza contro la cultura. I fratelli Kouachi che hanno compiuto la strage non sapevano cosa fosse Charlie, non sapevano chi era Wolinski. Io adesso ho paura, mi chiudo in casa".
Che tipo di francese era suo marito?
"Lui diceva sempre che i francesi si dividono in due categorie, quelli che amano l'olio e quelli che preferiscono il burro. Georges apparteneva ai primi".
Parliamo del vostro rapporto con Firenze e la Toscana.
"È legato all'amicizia con Sergio Staino, siamo stati molte volte suoi ospiti. Una volta venne da noi anche Milo Manara. Grazie a Sergio abbiamo scoperto la campagna toscana, l'incanto del verde a San Martino alla Palma. Georges poi adorava la pittura di Botticelli. Una volta andammo agli Uffizi, era tardi e il museo era vuoto. Lui osservò "La Primavera" in silenzio, poi si mise a sedere davanti e pianse di commozione".
Parliamo della mostra di Firenze.
"Il titolo potrebbe essere: Wolinski dall'inizio alla fine. Ci sono tavole colorate, in bianco e nero. Diverse fra loro. Illustrazioni di Garcia Lorca, di un "Re Lear" visto ad Avignone, un omaggio a Tati, la fine di Mitterrand, una satira sull'arte contemporanea".
Sta per uscire un suo libro sulla strage di Charlie: come si intitolerà?
"Come l'ultima frase di Georges: Cherie, io vado a Charlie".




Wolinski e Staino a Cuba, in un disegno dell’autore francese

domenica 6 settembre 2015

Natalino Balasso: «La satira non esiste più da millenni»

 6/09/2015
Natalino Balasso: «La satira non esiste più da millenni»
Il comico veneto, lontano dalle scene televisive da più di dieci anni, ha trovato una nuova via grazie al web, ma per vivere continua a fare teatro
Intervista di Andrea Coccia


 
Parole chiave: NATALINO BALASSO / SATIRA / COMICITÀ / CORRADO GUZZANTI / BEPPE GRILLO / DARIO FO / NON STOP / MATTEO RENZI / SILVIO BERLUSCONI
Argomenti: TELEVISIONE
Se gli chiedete cosa ne pensa della satira, Natalino Balasso ha le idee molto chiare: «non esiste da millenni, o se esiste è completamente ininfluente, non cambia una coscienza che sia una». Ormai sono più di dieci anni che il comico veneto non partecipa non frequenta studi televisivi — gli ultimi sono stati quelli di Zelig e di Mai dire gol, all'inizio degli anni Duemila. La sua carriera l'ha fatta in teatro, ed è di quello che vive. Negli ultimi anni però ha provato una strada nuova — più per divertimento, che altro — è la strada del web. Ha aperto un canale YouTube, rigorosamente senza pubblicità, e anima ogni giorno il proprio profilo di Facebook con una cosa che neanche lui chiama satira, ma che forse, in fondo, lo è. «Prendersela con i politici non serve a niente», dice lui, «anche perché non mi sembra che la satira abbia mandato in pensione Berlusconi, anzi, forse è quasi vero il contrario».
Partiamo dalla televisione: Zelig è in declino da anni, la banda Guzzanti non si vede quasi più, così come la Gialappa's e Luttazzi. Soltanto Crozza resiste. È un problema della comicità italiana o della televisione?

mercoledì 5 agosto 2015

Intervista a Carlo Gubitosa, autore di "Satira al telefono"


Satira al telefono di Carlo Gubitosa, 
ebook di Quintadicopertina, casa editrice digitale.

L'ebook (che utilizza la tecnologia di sincronizzazione audio/testo) raccoglie telefonate  a partiti politici, istituzioni e sedi del potere, registrate da Carlo Gubitosa all'insaputa degli interlocutori e poi pubblicate su Il Male di Vauro e Vincino, dall’autunno 2011 alla primavera 2012. Le domande erano scomode, paranoiche, paradossali, ma le risposte erano ancora peggio.
Ne esce un ritratto dell'Italia commissariata dalla Troika, fatto di domande spiazzanti e surreali, arricchito dalle vignette ed illustrazioni di Vauro, Vincino, Flaviano Armentaro, Mauro Biani, Maurizio Boscarol, Makkox, Marco Pinna, Marco Scalia, Alessio Spataro, Marco Tonus e Filippo Ricca.
La prefazione è di Vincino e la copertina che potete vedere qui sotto di Vauro.


Fany  raggiunge Carlo e gli pone qualche domanda:

Da cosa è nato questo progetto Carlo? una tua idea originale o frutto della redazione de Il Male?

E' nato per caso: sentendo Bossi parlare di secessione per l'ennesima volta, e vivendo a Bologna, mi e' venuto in mente di telefonare alla Lega Nord per scoprire se la mia citta' di adozione sarebbe rientrata nella padania. Nel mio telefono c'era un programma per registrare le chiamate che usavo per tenere traccia delle interviste telefoniche, e cosi' ho cominciato per gioco a registrare telefonate che inizialmente condividevo solo con amici e parenti. Poi c'e' stata la seconda casualita': l'incontro con Vincino Gallo che e' sfociato in una bella collaborazione con la riedizione dello storico settimanale di Satira "Il Male", riportato in edicola da Vincino assieme a Vauro Senesi. E fu cosi' che la curiosita' si e' trasformata in una rubrica settimanale.

Ti sei divertito a fare queste telefonate?

Moltissimo. E' bastato fare due chiacchiere con i terminali del potere per capire che il re e' davvero nudo: il partito di Berlusconi per la sua sede di Avellino metteva sul sito i numeri di telefono della cartoleria di fronte, nemmeno nella sede nazionale del PD sapevano che pesci pigliare quando e' stata calata dal cielo la premiership di Mario Monti. Era ridicolo e tragico al tempo stesso guardare che dietro la faccia autorevole e ufficiale del paese c'era un caravanserragio di cialtroneria che non risparmiava niente e nessuno.

La tua preferita?

Ce ne sarebbero tante: una che ricordo con piu' affetto e' quella fatta al webmaster del PD di Firenze, che aveva pagato di tasca sua per un sito che poi fu abbandonato dal partito. Una ennesima umiliazione inflitta ai militanti di una sinistra che non esiste piu'.

Perchè consigli di leggere ed ascoltare l'ebook?

Perche' mi sono divertito molto a realizzarlo e in piu' puo' essere utile rileggere con gli occhi della satira la stagione del potere montiano, che non abbiamo ancora analizzato e metabolizzato a sufficienza.

In Parlamento vorrebbero rendere illegali le autointercettazioni, tu nel frattempo ci hai fatto un libro con tanto di audio delle telefonate, cosa ne pensi?

Che fino a quando non verra' detto il contrario, il diritto di cronaca e di libera espressione del pensiero satirico continuano a essere in vigore, e sara' molto difficile impedire ai cittadini di registrare le proprie telefonate. Lo stesso presidente del Senato Pietro Grasso ha dichiarato che le registrazioni delle telefonate tra privati sono "legittime e utili contro la corruzione".

Chi sei Carlo? 

Su Wikipedia sono indicato come scrittore e giornalista, attualmente sbarco il lunario come informatico, ma mi sento semplicemente una persona curiosa e logorroica. 

I tuoi desideri?

Mi piacerebbe che in Italia si leggesse di piu', che si potesse vivere di scrittura, che l'editoria ritorni ad essere un settore dove al centro c'e' la cultura e non il profitto.

E per finire perchè Carlo, tu che sei stato insieme a Mario Biani il fondatore di Mamma, meglio di qualsiasi altro mi puoi rispondere, la satira in Italia è morente?

La satira e' un termometro della vivacita' culturale di un paese, della distanza tra il popolo e il potere, della diffusione del pensiero libero. E in questa stagione di pensiero unico purtroppo non gode di ottima salute. Ma e' una ragione di piu' per praticare questo linguaggio libero, libertario e liberatorio.

Ps: mi ha un po' ricordato la zanzara di Cruciani, non è che ti hanno copiato l'idea?
http://fany-blog.blogspot.it/2013/09/la-zanzara-punge-guido-barilla.html

Credo di no

Grazie Carlo, gentilissimo!


Articolo tratto dal audio ebook di Quintadicopertina, Satira al telefono di Carlo Gubitosa

Dialogo con il Ministero delle Finanze:

CARLO G.: Salve, mi scusi, volevo un’informazione, io sono un semplice cittadino...
MINISTERO: Deve chiamare l’ufficio relazioni, questa è la segreteria particolare del capo di gabinetto...
CG: Magari lei mi può rispondere in un secondo... io ho visto che questo famoso spread è sceso a 300, ma adesso come si riflette questa cosa sui nostri conti correnti...
M: Ma che domanda, mi perdoni, non lo sappiamo, non è una pratica d’ufficio, non so che dirle, siamo tutti uguali...
CG: Non è che ci alzano i tassi sui conti correnti? Che beneficio c’è?
M: Non lo so, stiamo nella stessa barca, anche se lavoriamo nello stesso ufficio siamo tutti nella stessa barca...
CG: No, perché abbiamo fatto tutti questi sacrifici per lo spread, però adesso che ci torna? gubitosa
M: Eh lo so, ma qui bisogna andare in Parlamento non qui.
CG: Mi consola, quindi non sono il solo a brancolare nel buio...
M: Certo, è la conferma, siamo tutti stipendiati, come lei.
CG: Quindi anche lei non sa che benefici arriveranno?
M: No, macché, non lo so, sarei una maga.
CG: E tutte queste lacrime e sangue? Abbiamo abbassato lo spread e mo’ manco ci dicono che sò, uno zerocinque per cento in più sui conti correnti.
M: Deve parlare con loro direttamente, chiami la segreteria di Monti che fa prima.
CG: Ma non ci abbassano neanche la benzina?
M: Ma che... mi perdoni... guardi... [Ride]
CG: Ma allora qual era lo scopo di tutto questo?
M: Senta, non è che posso stare al telefono, io la capisco, la capisco, sono nelle stesse condizioni sue, io prendo milleduecento e sto qui dentro, mi levano l’inps, tutto quello che levano a lei, uguale e identico, abbiamo i figli, non lo so come andremo avanti, che le devo di’? Non so che dirle, siamo tutti nella stessa barca.
CG: Allora le esprimo la mia solidarietà, e speriamo che ci dicano qualche cosa magari a livelli più alti.
M: Tanto non ce lo diranno, le cose cattive non ce le dicono tutte.
CG: Speriamo di vedere la luce in fondo al tunnel.
M: Appunto, appunto.


QUI potete comprare il libro digitale in promozione

---------------------------------------------------------------------------------
disegno di Vincino dalla prefazione di "Satira al Telefono"



Codice deontologico dell’attività giornalistica:
Il Codice di deontologia relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica parla chiaro: “Il giornalista che raccoglie notizie (...) rende note la propria identità, la propria professione e le finalità della raccolta”.
E deve farlo tutte le volte che “nell’ambito dell’attività giornalistica e per gli scopi propri di tale attività” intende attuare “l’esercizio del diritto dovere di cronaca, la raccolta, la registrazione, la conservazione e la diffusione di notizie su eventi e vicende relativi a persone, organismi collettivi, istituzioni, costumi, ricerche scientifiche e movimenti di pensiero”.
Ma allora perché tutti i contenuti di questo libro sono stati ottenuti registrando telefonate a insaputa dei miei interlocutori, millantando le identità, le professioni e le motivazioni più varie, e usando le reti telefoniche per infiltrarmi all’interno di sedi di partito, uffici della Banca d’Italia, compagnie ferroviarie, parrocchie, uffici SIAE, Università private, alberghi, ospedali, moschee, negozi di dischi usati, uffici Digos, procure, organizzazioni militanti di estrema destra, ministeri, redazioni di quotidiani nazionali e centri di ricerca?
Lo spiega lo stesso codice deontologico quando aggiunge che l’obbligo del giornalista di giocare a carte scoperte resta in vigore “salvo che ciò comporti rischi per la sua incolumità o renda altrimenti impossibile l’esercizio della funzione informativa”. Escludendo i rischi per la mia incolumità, resta da chiedersi se c’erano altri modi per raccogliere le stesse informazioni con strumenti diversi dalle telefonate sotto mentite spoglie.
Carlo Gubitosa

lunedì 27 luglio 2015

"Tato" Banali

Tato attaccala sul muro dietro di te.
Un abbraccio, Rob



Sergio Banali. Giornalista varesino di origine mantovane, aveva 85 anni.
Aveva iniziato la sua carriera proprio a Varese sul finire degli anni ’50 come  redattore del settimanale della Federazione comunista L’Ordine Nuovo, di cui poi sarebbe diventato direttore. Nel frattempo faceva anche il corrispondente per il quotidiano L’Unità, dove poi dal 1961 e per trent’anni ha lavorato nella redazione di Milano.
È stato tra i fondatori di Cuore, il settimanale satirico di “resistenza umana” ideato da Michele Serra.





RINTRACCIARTI, IL RICORDO DEL GIORNALISTA MANTOVANO : " QUELLA REDAZIONE ERA UN MANICOMIO "

Sergio "Tato" Banali : 
vi riapro il mio Cuore

di Giulio Cisamolo - 6/12/2009 La Voce di Mantova
Lo avevamo incontrato durante l'anteprima del numero speciale di Cuore dedicato a Rintracciarti, e ci aveva sommerso de i ricordi della redazione. Proprio in vista della rimpatriata di questa mattina ci è sembrato un vero peccato che quello che ci aveva raccontato Sergio "Tato" Banali, ex mantovanissimo caporedattore de l'Unità e pilastro della rivista satirica, andasse perduto.

«Era un manicomio, quella redazione».

Prego?
«C'era ad esempio uno spazio, una volta l'anno, dove ognuno poteva scrivere quel che voleva
con la garanzia che non ci sarebbe stata censura. Una volta uscirono certi sogni su di una
nostra giornalista, dopo i quali lei non potè fare altro che rassegnare le dimissioni» .

Un nome per l'anima della rivista ?
«Sicuramente Michele Serra. Era stato lui a proporre al direttore dell'Unità l'idea di Cuore
per riempire il buco lasciato dall' inserto Tango, e la sua scrittura era la migliore» .

La qualità dei testi rimase sempre un punto forte di Cuore, ma di certo non fu l'unico.
«Con la scrittura era la titolazione. Quando si trattò di raccontare la morte di Pertini, ad esempio, la notizia venne lasciata all'occhiello : il titolo, dissacrante, era "E' ancora vivo
Intini" (esponente storico del Pci, lungamente criticato dalla rivista, ndr)».

La macchina era ben oliata : perchè dunque cessarono le pubblicazioni ?
«Il declino era cominciato già da qualche tempo, quando due dei tre editori deciso di ritirarsi.
L'abbandono poi della direzione di Serra non fece altro che accelerare uno scivolamento già
avviato» .

Riusciremo mai a rivedere in edicola i titoli cubitali della rivista?
«In tanti ci chiedono di tornare a lavorare . E vedendo quello che succede oggi il materiale non
mancherebbe davvero. Chissà, magari un giorno ci sarà un nuovo Cuore».

Di certo il pubblico non mancherebbe.
«Ancora oggi la gente vuole leggere satira. E che piacere, per noi che chiudevamo a sera le
pagine, era uscire e vedere tanti ragazzi che sui mezzi sfogliavano la rivista »

La “pazza” redazione di «Cuore»: Sergio Banali sotto il tavolo.